Art and Crafts

Per un nuovo tempo

Per un nuovo tempo

Vogliamo ripartire con la sezione “blog”, non solo con i nostri eventi e novità, ma lanciando stimoli e idee.

L’ispirazione questa volta è arrivata con un pensiero di William Morris, tra i fondatori di Art and Crafts, un movimento che nell’Inghilterra dell’Ottocento si confrontava con l’industrializzazione dirompente. Un movimento artistico e intellettuale che metteva però al centro i saperi artigianali. Leggiamo da Wikipedia alcune riflessioni di Art and Crafts:

Considera l’artigianato come espressione del lavoro dell’uomo e dei suoi bisogni, ma soprattutto come valore durevole nel tempo e tende a disprezzare i pessimi prodotti, a bassa qualità dei materiali e in miscuglio confuso di stili, distribuiti dalla produzione industriale.

Parole nell’Ottocento che sembrano scritte oggi. Appena ho conosciuto Simone gli ho chiesto se si considerava un artista o un artigiano e lui mi ha detto, convinto: “un artigiano, perché gli artisti sono tutti pazzi”. Poi forse un po’ pazzo lo è (anzi, di certo lo siamo ^__^). Forse la cosa più pazza è continuare a credere in questo lavoro creativo, costruito su misura e lentamente, come i nostri gioielli di legno, e ostinarci a credere che possiamo reinventare un tempo come quello che descrive William Morris:

Vi è stato un tempo nel quale il mistero e la meraviglia dell’artigianato avevano un giusto riconoscimento nel mondo, un tempo nel quale l’immaginazione e la fantasia si mescolavano a tutti gli oggetti prodotti dall’uomo; e in quei giorni ogni artigiano era quello che oggi definiamo un artista.

Lascia un commento