8 workshop per l’evento veronese sul design “Do you speak Made in Italy?”
Insieme a Ferdi Giardini, Giovanni Casellato, Manuela Bedeschi, Sotirios Papadopoulos, Mimmo Demattia e Annalisa Mirizzi di NALJ Jewels, Fabio Capanni con Velux Italia prenderemo parte alla mostra-workshop Do you speak Made in Italy?, dedicata al Fare Design.
L’evento si svolgerà i prossimi 24 e 25 settembre nel Loggiato e nella sala Buvette del Palazzo della Gran Guardia di Verona, in occasione delle manifestazioni Marmomacc, Abitare il Tempo e Promenade Verona che coinvolgono la città scaligera.
La due giorni sarà strutturata in una Mostra di oggetti di design e opere d’arte e in 8
Workshop, uno dei quali sarà il nostro Into the Wood – Il legno e l’ecodesign.
Do you speak made in Italy? si propone di favorire la costruzione dell’Identità Contemporanea del Design del Made in Italy anche attraverso “la narrazione del percorso ad ostacoli e dell’innovazione che spesso accompagnano il design italiano di qualità”.

Programma
Il 24 settembre si inaugura la Mostra di opere d’arte e design, aperta al pubblico sino al 25 sera, con due seminari sul FARE il Made in Italy, a cui partecipano Paolo Castelli, CEO della Paolo Castelli S.p.A. e Silvio Fortuna di Arclinea.
Il 25 settembre è la giornata dedicata a Workshop in Design: 8 laboratori che si svolgeranno contemporaneamente nel Loggiato in due diverse sessioni di 3 ore ciascuna (mattina e pomeriggio) con 8 partecipanti per sessione.

Per gli architetti sono previsti i Crediti Formativi Professionali (CFP) per l’aggiornamento continuo.
Le iscrizioni sono a numero chiuso per un massimo di 8+8 persone per workshop (120 posti), che sono gratuiti e rivolti a designer, architetti, artisti e studenti delle scuole di settore, previa iscrizione al sito.
Do you speak Made in Italy? Workshop in Design è un progetto di Sthandier Design (arch. Ivonne Sthandier) e Art Frigò (Piero Cortese e Marta Bassotto) realizzato con il sostegno di Velux Italia Spa in qualità di Main Sponsor, in partnership con DomiMagazine e Promenade Verona, con il patrocinio dell’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Verona.
Update: alcune foto della giornata, di cui potete leggere un resoconto sul blog della giornalista di architettura e design Elena Cattaneo, qui.




