forest-for-fashion-perugia

Forest for Fashion, Perugia 2017

Forest for Fashion, Perugia 2017

La settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di partecipare a Forest for Fashion, a Perugia. L’evento è stato ideato dall’Istituto Italiano Design e PEFC l’importante ente di certificazione del legno. L’evento principale era una sfilata con vestiti, accessori e video realizzati dagli studenti dell’Istituto Italiano Design.
E’ raro vedere nella moda idee di alta qualità e soluzioni tecniche per realizzare tessuti dagli alberi e addirittura dal sughero.
Gli studenti hanno lavorato duramente, seguendo tutto il processo produttivo, le loro ispirazioni venivano ovviamente dalla natura, ma anche dall’abbigliamento di lavoratori del legno e forestali.

Abbiamo avuto l’opportunità di vedere – e toccare – alcuni campioni tessili: questo tipo di tessuti sono davvero strabilianti, resistenti, belli da vedere e danno una soffice sensazione al tatto. I tessuti realizzati in sughero, “Tessughero”, anche impermeabili, prodotti dall’azienda portoghese Granorte, sono così ecologici, perché perché le querce da sughero non vengono tagliate, ma solo scortecciate ogni 9 anni.

Abbiamo trovato veramente interessante che un’organizzazione come PEFC, che si occupa del sistema di certificazione delle foreste per sviluppare una gestione forestale sostenibile, abbia incontrato studenti e mondo della moda per crescere insieme un mondo più bello e sostenibile.

Un grande messaggio relativo al legno, e oer un evento come questo, è che una corretta gestione forestale possa rigenerare ecosistemi, creare lavoro e, come abbiamo visto a Perugia, esprimere bellezza e partecipare al mondo della moda.

Lascia un commento