Brand sostenibile a Maison et Objet, Parigi, 2019-2020

Brand sostenibile a Maison et Objet, Parigi, 2019-2020

Siamo espositori nella sezione “Crafts et Métiers d’Arts”, a Maison et Objet, Parigi, una delle fiere più importanti per il design e il lifestyle in Europa e nel mondo.

Siamo anche stati selezionati per l’Itinerario Sostenibilità da settembre 2019, insieme ad altre 115 altre compagnie in tutta la mostra. La fiera, dopo un processo di selezione, identifica con questo marchio le aziende che hanno comportamenti e processi di produzione eco-compatibili.

Il nostro impegno ecologico sta crescendo insieme al nostro brand e per noi questo è un riconoscimento importante, che premia i nostri sforzi per produrre con materiali sostenibili e trasformare elementi naturali in gioielli.

Ultima collezione: 3500, con legno di 3500 anni
Ultima collezione: 3500, con legno di 3500 anni

il nostro lato verde e le nostre scelte ecologiche

Dietro al nostro marchio ci sono  due persone: Simone, designer e produttore, e Roberta Borghesi, responsabile della comunicazione. Simone è un artigiano del legno e un gioielliere atipico e l’ecologia è sempre stata importante per noi, a partire dal nostro stile di vita. Viviamo in una casa in legno sulle colline vicino a Bologna, a un’ora da Firenze, proprio accanto al nostro laboratorio. Come gli artigiani dei tempi antichi, la vita e il lavoro non sono separati nella nostra esperienza, ma tutto è collegato nelle nostre routine quotidiane.

Il legno è sempre stato protagonista del lavoro di Simone: ha lavorato per molti anni come restauratore di opere d’arte lignea e dopo un periodo in Sud America ha trasformato la sua pratica di scultura nel progetto dei gioielli in legno.
I primi pezzi provenivano da legni recuperati dal riscaldamento domestico, poi abbiamo costruito un’interessante rete di collaboratori, che ci fornisce i materiali, principalmente giardinieri e boscaioli della nostra regione e la Toscana.
Utilizziamo principalmente essenze locali di legno selvatico, dato che effettuiamo tutta la selezione e il processo di stagionatura nel nostro laboratorio.
Piccole quantità di essenze esotiche provengono da altri artigiani che hanno chiuso l’attività o sono accuratamente riciclati, ad esempio dalle tavole da skateboard (Siamo anche skater).

consideriamo ogni gioiello un’opra d’arte ma anche un modo per comunicare scelte ecologiche

Il nostro obiettivo e la sfida è realizzare gioielli con un materiale insolito, che è anche naturale, utilizzandolo come una pietra preziosa o un metallo. Il design non è secondario e si fonde con l’ecologia. Dopo il legno è arrivata la resina: è molto usata nei gioielli contemporanei. Simone realizza i prototipi in legno e poi realizza gli stampi per le resine, quindi possiamo dire che ogni gioiello ha sempre un’anima in legno. Siamo sempre alla ricerca di materiali e abbiamo trovato nuove resine a base di piante e plastiche riciclate.

A Maison et Objet 2019, nella sezione “Craft et Metiers d’Art”, mostriamo i nostri best seller e le nuove collezioni. Vieni a trovarci a HALL 5A, Stand i2! (2019)

Lascia un commento